Amare l’estate, desiderarla, ma al suo arrivo non riuscire a viverla perché il caldo bruciante dell’anticiclone africano è insopportabile e godibile solo per pochi.
“Tu mi dici da tanto tempo che le mamme spesso rompono e sono pesanti, ed io aggiungo: tu per fortuna continui a farlo, spero per tanto…
Il follow/unfollow non passa mai di moda! Ossessione, illusione o furbizia? La “fame” per il “successo” sui social non si sazia mai!
La vita è una ruota che gira per tutti, come recita il detto? Parliamoci seriamente: la ruota non è per niente democratica nel concedere fortuna!
Perché alcune persone sono creative? Fanno ciò che fanno per lavoro, necessità, cura, passatempo, passione, per casualità… perchè?
“Più sudi e più sai di fresco” : uno slogan potentissimo, convincente, che ha tolto a molti l’ansia di doversi lavare!
Il terremoto a Ferrara: il mio ricordo della traumatica scossa delle 4.04 ormai radicata nella mia testa e la consapevolezza di essere stata fortunata.
Un cane, un gatto, un coniglio e il facile successo degli influencer che quasi tutti criticano ma in tanti vorrebbero e rincorrono.
Ambasciatore pena porta, eccome! E’ l’unico imputato, condannato senza appello e si porterà addosso un marchio di sospetto oltre a delusione ed amarezza.
Quante liste di cose da fare avete scritto? Quelle quotidiane, delle idee geniali, dei desideri? Le avete completate o avete rimpianti?
Nei giorni di attesa e di festa si svolge l’annuale gara delle luci di Natale tra condomini, vicini di casa, negozi e città. Tu partecipi?
Quasi Natale: c’è chi si cala subito nell’atmosfera godendosela e chi, con ansia a mille, non sente lo spirito natalizio rischiando di perdersi la magia.
Un articolo sempre in aggiornamento per saperne di più sull’arte al femminile in Italia. Storie di donne con una panoramica sulla loro espressività artistica.
Esseri meravigliosi, affascinanti in tutte le stagioni: si rigenerano dopo un duro inverno, accolgono altre creature, danzano col vento che poi li tradisce.
8/7/2020: la cefalea cronica è finalmente riconosciuta malattia sociale. Una legge renderà visibile questa sofferenza invisibile e invalidante restituendo dignità ai malati?
Lo scultore toscano racconta la sua passione per la natura, cosa significhi per lui creare e come nascono i suoi alberi in fili di alluminio.
Catapultati nell’era dei social, siamo stati contagiati dai selfie e abbiamo fatto pratica! Per renderli perfetti? Meglio scattarli in bagno e con bocca a cuore!
Ho chiesto ad artisti ed artigiani: “chi sono i creativi?” e “vi siete imbarcati in ciò che fate perché siete un po’….?”. Eccoli!
Vivere con l’emicrania è convivere con un parassita prepotente che annienta. E’ una condanna a cui ho dovuto adattarmi per non svanire come i miei sogni.
L’estremo bisogno di perdonarsi. E l’impossibilità di farlo.